STORIA
La murga Los Adoquines de spartaco nasce nel 2009, all’interno del centro sociale Spartaco sito nel quartiere di Roma Quadraro, in seguito ad un laboratorio tenuto da alcuni componenti de la Malamurga e della Murga Viajeros del Humo (Gonnet, Argentina).
L’attrazione immediata del centro sociale verso la capacità di questa forma d’arte di comunicare ideali comuni, ha fatto si che nascesse la murga los adoquiones all’interno del proprio spazio. Da allora le prove della murga si tiengono ogni mercoledi dalle 21 alle 23, sotto forma di un laboratorio gratuito e aperto a chiunque voglia imparare quest’ arte di strada.
Attraverso il laboratorio e le esibizioni artistiche, la murga partecipa attivamente al progetto collettivo del csoa spartaco di produrre cultura e alternative sociali sia a livello territoriale che a livello metropolitano.
NOME
L’idea di chiamarci “Los Adoquines de Spartaco”, in italiano “I Sampietrini di Spartaco” , è nata dalla volontà di ricordare in la nostra appartenenza alla città di Roma e allo stesso tempo il nostro palco, la strada.
COLORI
I nostri colori spesso ingannano, molto spesso veniamo confusi per brasiliani, ma il GIALLO il VERDE ed il NERO identificavano le attività del c.s.o.a. Spartaco, come la squadra di Rugby, e dunque fin da subito i colori sono stati adottati anche dalla Murga.